Solo pochi gorni fa ho chiesto da qui e anche sulla pagina Facebook che si facessero avanti gli artigiani della perlina, sicura che ce ne fossero tra chi mi legge, o tra chi può passare per caso da queste parti. Mi rendo conto adesso che c'è resistenza a mostrare i propri lavori, che c'è chi crea perline artistiche ma le monta da sè, e non ha intenzione di venderle, che c'è chi lo fa per pura passione, per coltivare un'arte, e ne è gelosa, giustamente.
Sono molto affascinata da questo mondo, così come da ogni tecnica che permette di ottenere dalla materia grezza un oggetto finito, pieno di bellezza. Dopo aver linkato il post su facebook sono stata contattata da una bravissima creatrice di perle a lume che in realtà ne parla poco sul suo blog , dove si dedica più che altro alla maglia. Vi avevo detto l'altra volta di quanto sono fortunata vero? e lo sono, perchè questa amica mi ha generosamente donato le sue perline "orfane" e per me è stato come Natale!! Aprire quella scatolina e trovarci, come in un nido, tanti involucri bianchi, ognuno dei quali conteneva una serie di bellissime perline, in ogni colore dell'arcobaleno! Con fiori, di forme e dimensioni diverse ma ognuna veramente magnifica... Ammetto di aver saltato ad ogni perla, di averla guardata da ogni parte, in controluce, con gridolini entusiasti...
Adesso che le vedete anche voi capirete! What can I say?
Only some information to light duty on beads (lampwork beads):
lampworking (Wikipedia)
BeadArtists (to feast his eyes!)
Sarah Hornik: The Glass Slipper
A e-book with three projects in light of pearls from Jewelry Making Daily (registration required)
0 comments:
Post a Comment