Thursday, January 6, 2011

Mount And Blade Name Generator

mesh models: goodies from Lark Crafts

increasingly makes its way into who owns the shop and the idea that it is necessary and essential to provide users / customers exclusive content, relevant e in tema con i propri prodotti. Sempre più a questo scopo vengono utilizzati i social network e i blog. No, non illudetevi! Non in Italia... sono veramente pochissimi i negozi online che offrono contenuti extra ai propri clienti, mentre in altre realtà questa pratica è ormai la regola. Non ci si affida al caso per gestire questi contenuti, ma a bloggers professionisti, esperti nelle tecniche e nei materiali, che a volte si ha la fortuna di trovare nel proprio staff ma che spessissimo si cercano e si trovano al di fuori. I blog che affiancano gli e-shop servono a fidelizzare la clientela, a mostrare l'uso di materiali particolari, a creare un rapporto diretto e più amichevole con chi acquista. E' una scelta che si rivela vincente perchè non è raro che si arrivi al negozio proprio attraverso altri contenuti, siano essi social oppure proprio attraverso un blog, un tutorial, un articolo. Ultimi in ordine di tempo sono i blog di Fusion Beads
(che già possedeva un vastissimo apparato di contenuti all'interno del sito di vendita) e quello di
Beads Unlimited


Foto tratta da
The Creative Room The Creative Room
è il blog di Fusion Beads, una ulteriore cassa di risonanza per i prodotti, le tecniche e i tutorial che già vengono proposti in abbondanza sul sito dell'e-shop.


Photo taken from
BeadBarmy BeadBarmy

Photo taken from
Beads Trends
And finally, just to remind us that homegrown magazines are not only unnecessary but also the most ancient, I know there's blog
Beads
Trends, a magazine dedicated to everything that is jewelry. Very clean and nice graphics, interesting content: tutorials, competitions, designers, many beautiful photos.

0 comments:

Post a Comment