Monday, January 31, 2011

Laryngitis More Condition_symptoms

Dremel-izzo

{Questo post non sarà una novità per chi mi legge assiduamente, ma solo una versione ampia di una risposta che ho già dato molte volte}
Sempre più spesso sia via mail che su
Facebook mi sento rivolgere la stessa domanda: "Che spessore ha il filo che lavori?". Tantissime volte ho risposto che non c'è un unico spessore con cui lavorare e che tutto dipende da cosa si vuole fare e di sicuro anche dal proprio gusto e dal proprio modo di lavorare, ma sembra che chi riceve la risposta non sia mai soddisfatto... Credo che alla base ci sia la voglia di ottenere tutto e subito, senza sforzarsi di capire meglio da soli, attraverso la propia esperienza, cosa funziona meglio per noi. In secondo luogo le reiterate domande sullo spessore del filo mi fanno capire che chi me le pone non ha mai lavorato con un filo metallico. Basta tenere una After holding a soft copper wire from 0.6 mm thick to understand that it will never make us well for a pendant or a nun or a link. So it is even more difficult to explain.

Firstly we say that not all metals are equal, that everyone has a different texture
that depends on several factors: the alloy of which it is composed, the heat treatment which may have suffered, whether presence of a plating (ie, a thin layer of another metal that covers the surface), the presence of an anti-oxidation, the thickness.
Just having them in your hands you can start to get an idea of \u200b\u200btheir behavior, and only work we can fully understand what we can expect from that particular type of wire. Also because of some specific metals, such as the degree of hardening or firing, materials for sale in Italy (unless we turn to companies that deal with industrial metals) we can not know. In most cases they are annealed wire, fairly easy to work with and manipulate. To better understand what I'm talking about, I refer you to a post some time ago that talked about behavior of the metal. Then we must consider the material between the hands is not the same as brass, copper or bronze or silver. We must also consider what we do with our line: we want to make free form? we want to work with a hammer? we want to create components? we want to use the technique of wire wrapping? Each type of work requires of different thicknesses, but much also depends on the expertise of those who run it. To learn how to work with any technique you are interested in games by a thread as easy to work with the soft copper, in thicknesses easy to manipulate. When you have acquired security of movement and confidence with the technique then you can switch to larger thicknesses.
Another very important thing is the use of appropriate tools. I can not work a thread of 2 mm. with the same calipers that I need to wire from 0.5 mm without breaking the clips or wire. As I can not think of getting dei lavori "puliti" e dalla finitura perfetta se non uso un blocchetto e un martello dalla finitura a specchio, e senza poi fare un adeguato lavoro di rifinitura.
Per finire, ma solo per il momento, vorrei condividere con voi una considerazione che ritengo fondamentale: l'esperienza che ho fatto in questi anni, le letture e l'aiuto dell'esperienza di abili artigiani che per fortuna hanno voglia di condividere le proprie conoscenze, mi hanno insegnato che accostarsi ad un lavoro manuale richiede pazienza e molta umiltà. Non si deve avere fretta di fare, di avere tutto e subito, perchè la conoscenza si sedimenta dentro di noi attraverso l'esperienza e per accumulare esperienza (soprattutto se questo è il nostro hobby) ci vuole tempo e lavoro, sbagli, impegno, voglia di studiare e di imparare. Forse lavorando vi stuferete, perchè non otterrete risultati immediati, perchè vi richiederà troppo tempo, perchè non avrete un immediato ritorno. Oppure vi capiterà di innamorarvi di quello che fate, di cominciare a vederlo come parte integrante della vostra vita... Se avete un po' di tempo provate a leggere
questo contributo davvero ricco e interessante sull'artigiano e l'artigianato, di Mario Cesari ( Pennabilli.org
)


Saturday, January 29, 2011

Ainal Skin Tabs Painful

CYCLE OF CONFERENCES

  • THE ORIGIN OF CONFLITTTO
Why do you fight?
Fri March 11, 2011
  • DIVERSITY '
What pushes us to react?
April
  • THE COPROMESSO
The birth of the Rebellion
May

Thursday, January 27, 2011

Adult Film Star Pinky Appearances



COURSE XENIA Ltd PRESEZZI

Wednesday, January 26, 2011

Mandy Lightspeed My-fetish Mf2004-11-24

Working the wire : wire

Sto ancora esplorando il tema del fiore, e lavorando sono arrivata a questo: l'orecchino fatto in un solo pezzo compreso il gancio... Visto che non saldo mi ingegno in un altro modo!

beyond
, others will see it soon, other variations in different materials. I'm fascinated how this realization of an earring in one piece, from 'a lot of expressive possibilities and results in a very solid object, which is nice to hold!


As of yesterday can be found even on
Artesanum
!

Sunday, January 23, 2011

Refernces For Rissy Roo's

One Piece Flower Earrings

not I never thought that there was a site like
Antique Jewelry University
, but I should have known ... because the sharing of resources is a passion of mine and yesterday when I came across this incredible wealth of information all together in one place, I said that was exactly what I wanted to find! When I a passionate topic for me is important to have many sources of information, to understand and learn new things ... history, styles and eras of jewelry
be found on this really great site where you will be very rich, including information and images there are thousands of pages to read and admire. La biblioteca contiene interi libri e recensioni, non solo direttamente caricati sul sito, ma anche con links diretti alle digitalizzazioni nei musei di tutto il mondo. E per finire un interessante calendario con le mostre che hanno come tema il gioiello, l'arte orafa, la gemmologia worldwide, with direct links to museums or virtual exhibitions.




How is modern and the colors in this necklace fome Byzantine?

Friday, January 21, 2011

Itchy Breasts More Condition_symptoms

Antique Jewelry University, to learn more and express

a gift and I had no time to prepare ... what to do? how to fix it? I was planning to make this scarf in hand, both with circular needles and wool, I would be bold enough (to my beats AIS) about half a day ... but I had half a day! And then I pull out my Addi Express and in less than no time (15 minutes clock ...) the scarf was ready!
It took more time to refine it and put it slightly in shape to do so. I used to decorate a long i-cord made by hand with a central flower and felt a bead. The last minute Christmas gift was ready ...


Use this machine is so easy and is perfect for little things like this ... the time saved can be devoted to the care of details and rifinuture.

For more information on the Addi Express can contact my friend Clara Negri:
clara.zor @ tin.it and read this post some time ago.
If you are in Milan and around another friend, Silvia Romani, in his

Holistic Center, is organizing an ongoing basis for the use of Addi, completamente gratuito, domenica 23 gennaio di cui potete leggere
qui .

Tuesday, January 18, 2011

Prolexis Enlargement Review

Addi ragalo last minute

I miei colori preferiti sono i colori caldi... amo le sfumature del rame e il fatto che col tempo cambi colore ma diventi ancora più bello è una cosa che mi affascina molto. Come molte di voi sono partita creando bijoux in metallo argentato, ma poi mi sono totalmente convertita ad altri materiali trascurando un po' l'argento.
Da quando ho gli strumenti giusti per lavorare a modo mio, e cioè usando sempre pochi componenti acquistati e creando da me forme e componenti ad hoc, ho ricominciato con soddisfazione ad utilizzare il filo placcato argento e anche l'argento sterling. Ne vedrete sempre di più fra le mie cose... Meanwhile, I present to you the version of the Indian silver brooch Harmony. A tough line to work well but the end result very much.
I mounted the center of the small gray freshwater pearls, a little 'because they were really good, a bit' better to balance the structure.


It 's the first news that found today on
Artesanum
is renewed a bit' all over the window you will see many things disappear to make way gradually to the new. Ah! I forgot to tell you that by the time this pin is unique ...

Sunday, January 16, 2011

Dietary Exchange Calculator

shawl pin from Harmony

are called connections
cold junctions of all those materials (Metals, primarily but not exclusively) carried out in the cold, without the use of gas torches for welding and mediums. Are obtained mainly by the small pieces of metal pipe or the kind of nails that are called rivets. But you do not need to force the rivet, you can even make one yourself with pieces of wire specially processed to obtain a "head", as is explained very well in this video
offered by FireMountain Gems In this other video services offered by Beadaholique
explains clearly how to use the classic rivets to combine different layers of metal together


Trovate un articolo molto chiaro e interessante sull'uso dei rivetti su Jewelry making daily , che risponde ad alcune domande fondamentali. E infine se siete curiosi di vedere qualche esempio di cold connections trovate un gruppo su Flickr tutto dedicato a questo metodo:
Cold Connections group on Flickr

Friday, January 14, 2011

Hypothyroidism' More Condition_symptoms

silver rivets and cold connections

Come già ho fatto lo scorso anno vi segnalo le varie vendite speciali che molti negozi online fanno nel periodo subito successivo alle feste. C'è chi la chiama semplicemente Sale, chi Midwinter Sale o January Sale, comunque in pratica si tratta of many items at great prices, with the choice that unfortunately (I know, I repeat ...) may offer the only foreign sites. Let's start with
Beads Direct, which offers great prices on a selected number of articles, mainly semi-precious stones in which the English site is specialized, some basic Swarovski, glass and some little parts. Other articles have been newly added to the selling off discounted products to almost 400.
then move to Empire Beads

, another site where the English prices, already very affordable, are discounted by 15% for a limited period of time, until 31 January.
E infine vi segnalo il sempre fornitissimo
Perles&Co
che proprio oggi, e fino al 26 gennaio, inizia a proporre sconti anche molto consistenti (oltre il 50%!) su moltissimi prodotti. In questo momento non è ancora stata aggiornata la pagina delle promozioni, sicuramente lo faranno in giornata, ma gli sconti sono già presenti categoria per categoria.
Non so di preciso di quanti articoli si tratta ma vi ricordo che l'anno scorso erano oltre 5000 articoli! Si tratta di 7840 articoli!!!

Da questi saldi rimangono fuori i negozi online italiani, che a parte qualche eccezione raramente li propongono. Volutamente non vi cito i negozi americani che pure in questo periodo fanno degli sconti ottimi, ma che io di solito non frequento, sia per via della spedizione che dell'incognita dogana. In ogni caso se dovesse interessarvi acquistare oltreoceano sappiate che troverete offerte succose anche lì!

Tuesday, January 11, 2011

Sinusititus What Should I Use

Beads Sale 2011 Air

Nel periodo precedente alle feste, in qualche ritaglio di tempo, ho cominciato a provare delle cose nuove che tra poco riempiranno la mia vetrina e che vi presenterò con dovizia di particolari. Già, perchè la mia vetrina su Artesanum si sta svuotando grazie anche una piccola inziativa riservata esclusivamente a chi mi segue su
Facebook
(a proposito, voi che aspettate??), per fare posto a tante cose nuove. Ci sono cose che non spariranno, come le spille da scialle, anzi si arricchiranno di nuovi esemplari, cose che continuerò a fare su vostra richiesta, ma ci saranno anche delle novità.
Sono davvero minimal, ma questo è il mio segno distintivo! Sono orecchini comodi da indossare tutti i giorni, come un piccolo punto luce, perchè l'argento è davvero molto luminoso e dunque pur essendo piccolini si fanno notare!


Questa forma la troverete anche in rame e arricchita other details. Meanwhile, this is the first news!
Soon Artesanum up!

Sunday, January 9, 2011

Premenopause More Condition_symptoms

again, experiment with new forms

Lark Crafts is an American publishing house specializing in books on craft. Forget the style of the books that are published by us, these are among the most beautiful books on which you have never set eyes! In addition
Lark Crafts style depends on a strong Internet presence, consisting of collaborations with expert creative as you pay bloggers to enliven the beautiful site. Blogs are divided by subject, the same treatise from the publications: jewelry, sewing, knitting and crochet (needlearts), craft, and a section of "Extras" that ranges from cooking to recycling.
How do you do to promote their publications? obviously showing small excerpts of what they contain extracts that are being donated once a week on Fridays Free Project. From the book
cap and a hood intriguing reversible
worked bottom-up.

a secure site to watch because it offers an incredible amount of quality content!

Thursday, January 6, 2011

Mount And Blade Name Generator

mesh models: goodies from Lark Crafts

increasingly makes its way into who owns the shop and the idea that it is necessary and essential to provide users / customers exclusive content, relevant e in tema con i propri prodotti. Sempre più a questo scopo vengono utilizzati i social network e i blog. No, non illudetevi! Non in Italia... sono veramente pochissimi i negozi online che offrono contenuti extra ai propri clienti, mentre in altre realtà questa pratica è ormai la regola. Non ci si affida al caso per gestire questi contenuti, ma a bloggers professionisti, esperti nelle tecniche e nei materiali, che a volte si ha la fortuna di trovare nel proprio staff ma che spessissimo si cercano e si trovano al di fuori. I blog che affiancano gli e-shop servono a fidelizzare la clientela, a mostrare l'uso di materiali particolari, a creare un rapporto diretto e più amichevole con chi acquista. E' una scelta che si rivela vincente perchè non è raro che si arrivi al negozio proprio attraverso altri contenuti, siano essi social oppure proprio attraverso un blog, un tutorial, un articolo. Ultimi in ordine di tempo sono i blog di Fusion Beads
(che già possedeva un vastissimo apparato di contenuti all'interno del sito di vendita) e quello di
Beads Unlimited


Foto tratta da
The Creative Room The Creative Room
è il blog di Fusion Beads, una ulteriore cassa di risonanza per i prodotti, le tecniche e i tutorial che già vengono proposti in abbondanza sul sito dell'e-shop.


Photo taken from
BeadBarmy BeadBarmy

Photo taken from
Beads Trends
And finally, just to remind us that homegrown magazines are not only unnecessary but also the most ancient, I know there's blog
Beads
Trends, a magazine dedicated to everything that is jewelry. Very clean and nice graphics, interesting content: tutorials, competitions, designers, many beautiful photos.